La bibliografia del Progetto AVI

Aree Vulnerate Italiane

Il Progetto AVI venne commissionato dal Ministro per il Coordinamento della Protezione Civile al Gruppo Nazionale per la Difesa dalle Catastrofi Idrogeologiche (GNDCI), del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), allo scopo di realizzare un censimento delle aree italiane storicamente colpite da calamità geologiche (frane) ed idrauliche (piene). L'archivio contiene circa 1950 informazioni inerenti pubblicazioni riguardanti frane ed inondazioni.

 

Nonostante le numerose limitazioni, dovute alla complessità del territorio italiano, alla diversa sensibilità e conoscenza sia attuale che storica dell'impatto che le frane e le inondazioni hanno sul territorio, ed alle risorse limitate, il censimento rappresenta il più completo ed aggiornato archivio di notizie su frane ed inondazioni avvenute nel corso del 20° secolo mai realizzato in Italia.

Per ulteriori informazioni è possibile consultare il sito del Progetto Avi