![]() |
Unità Operative attive nel 1996
U.O. 1.1 |
Dott. VILLI VIGILIO |
ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA NEI BACINI DELL'ITALIA NORD-ORIENTALE |
Corso Stati Uniti, 4 |
35100 - PADOVA |
Previsione e prevenzione di eventi idrologici estremi e loro controllo. |
U.O. 1.2 |
Prof. MANCINI FIORENZO |
CENTRO DI STUDIO PER LA GENESI, CLASSIFICAZIONE E CARTOGRAFIA DEL SUOLO |
P.le delle Cascine, 15 |
50144 - FIRENZE |
Valutazione delle perdite per infiltrazione: sviluppo di un modello hortoniano applica al SCS Curve Number Methodto. |
U.O. 1.4 |
Dott. GABRIELE SALVATORE |
ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA NELL'ITALIA MERIDIONALE ED INSULARE |
Via Verdi, 1 |
87030 - ROGES DI RENDE (CS) |
Modellazione statistica degli eventi idrologici estremi. Aree a rischio di inondazione. |
U.O. 1.29 |
Dott. MORTARA GIOVANNI |
ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA NEL BACINO PADANO |
Strada delle Cacce, 73 |
10135 - TORINO |
(ARA-COD) Distribuzione spazio-temporale
dei fenomeni di trasporto in massa torrentizio e ricerche sperimentali
in bacini dell'arco alpino.
(ARA-PIN) Catalogo bibliografico-cartografico sulle aree inondate. |
![]() |
U.O. 2.1 |
Dott. LUINO FABIO |
ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA NEL BACINO PADANO |
Strada delle Cacce, 73 |
10135 - TORINO |
Ricerche su centri abitati esposti a rischio |
U.O. 2.7 |
Dott. PASUTO ALESSANDRO |
ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA NEI BACINI DELL'ITALIA NORD-ORIENTALE |
Corso Stati Uniti, 4 |
35100 - PADOVA |
Fenomeni franosi a grande rischio nelle Alpi nord-orientali |
U.O. 2.8 |
Dott. GATTO GINO |
ISTITUTO PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DELLE GRANDI MASSE |
Via S. Polo, 1364 |
30125 - VENEZIA |
Subsidenza naturale ed antropica in aree di pianura. |
U.O. 2.16 |
Ing. ANGELI MACEO GIOVANNI |
ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA NELL'ITALIA CENTRALE |
Via Madonna Alta, 126 |
06128 - PERUGIA |
Condizioni idrauliche critiche e caratteristiche cinematiche dei movimenti nella definizione del rischio da frana |
U.O. 2.29 |
Dott. MERENDA LUIGI |
ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA NELL'ITALIA MERIDIONALE ED INSULARE |
Via Verdi, 1 |
87030 - ROGES DI RENDE (CS) |
Evoluzione franosa ed aree urbane. Definizione di scenari di pericolo nell'Italia meridionale. |
U.O. 2.40 |
Dott. ROSSI-DORIA MARTINO |
CENTRO PER LO STUDIO DELLA GEOLOGIA TECNICA |
Via Eudossiana, 18 |
00184 - ROMA |
Movimenti franosi lenti su pendii argillosi in territori collinari interni e lungo costa. |
U.O. 2.41 |
Dott. CHIESA SERGIO |
CENTRO DI STUDIO PER LA GEODINAMICA ALPINA E QUATERNARIA |
Via Mangiagalli, 34 |
20133 - MILANO |
Fenomeni di instabilità e rischi geologici in aree vulcaniche. |
U.O. 2.48 |
Dott.ssa PALOSCIA SIMONETTA |
ISTITUTO DI RICERCA SULLE ONDE ELETTROMAGNETICHE |
Via Panciatichi, 64 |
50127 - FIRENZE |
Telerilevamento a microonde dell'umidità del terreno e della biomassa vegetale |
![]() |
U.O. 3.1 |
Dott.ssa MELONE FLORISA |
ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA NELL'ITALIA CENTRALE |
Via Madonna Alta, 126 |
06128 - PERUGIA |
Modelli operativi per il preannuncio
delle piene.
Definizione della pericolosità e del rischio da frana. |
U.O. 3.2 |
Dott. MUGNAI ALBERTO |
ISTITUTO DI FISICA DELL'ATMOSFERA |
P.le Sturzo, 31 |
00144 - ROMA |
Misura delle precipitazioni mediante radar meteorologico e radiometri alle microonde su satellite |
U.O. 3.20 |
Dott. PRODI FRANCO |
ISTITUTO PER LO STUDIO DEI FENOMENI FISICI E CHIMICI DELLA BASSA E ALTA ATMOSFERA |
Via De' Castagnoli, 1 |
40126 - BOLOGNA |
Sviluppo di tecniche di stima e previsione di intensità di precipitazione mediante radar e satelliti per eventi estremi |
U.O. 3.22 |
Dott. CARRARA ALBERTO |
CENTRO DI STUDIO PER L'INTERAZIONE OPERATORE CALCOLATORE |
Viale Risorgimento, 2 |
40136 - BOLOGNA |
ARA PIN: realizzazione linee guida sulla cartografia tematica per la previsione e prevenzione del rischio di inondazione. |
![]() |
U.O. 4.4 |
Dott. MARCOLONGO BRUNO |
ISTITUTO DI RICERCA PER LA PROTEZIONE IDROGEOLOGICA NEI BACINI DELL'ITALIA NORD-ORIENTALE |
Corso Stati Uniti, 4 |
35100 - PADOVA |
Metodologia multidisciplinare per lo studio dell'idrodinamica al "contorno" e della propagazione di inquinanti negli acquiferi di pianura. In particolare metodologie avanzate di Telerilevamento per acquisizione dati Vulnerabilità, Rischio e circolazione idrica |
U.O. 4.6 |
Dott. MOZZI GIUSEPPE |
ISTITUTO PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DELLE GRANDI MASSE |
Via S. Polo, 1364 |
30125 - VENEZIA |
Rischio di deficienza idrica (ARDI-RISO),
di subsidenza in aree di pianura (ARF-C).
Previsione e prevenzione dall'inquinamento delle acque sotterranee (RIAS). |
U.O. 4.13 |
Dott. GIULIANO GIUSEPPE |
ISTITUTO DI RICERCA SULLE ACQUE |
Via Reno, 1 |
00198 - ROMA |
Rischio di contaminazione delle acque sotterranee: banche dati e modelli di rappresentazione. |
U.O. 4.14 |
Prof. COTECCHIA VINCENZO |
CENTRO DI STUDIO SULLE RISORSE IDRICHE E LA SALVAGUARDIA DEL TERRITORIO |
Via Re David, 200 |
70125 - BARI |
Protezione delle risorse idriche sotterranee, problematiche di inquinamento, valutazione di riserve strategiche. |
![]() |